Skip to main content

Forse non tutti sanno che, da gennaio 2021, il Decreto Legislativo n. 40 del 28 febbraio 2021 ha fissato nuove regole per i gestori delle piste di sci e per tutti gli utenti.

  • Obbligo per tutti i minori di diciotto anni, di indossare il casco protettivo nell’esercizio della pratica dello sci alpino, dello snowboard, del telemark, della slitta e dello slittino.
  • Obbligo di prudenza: lo sciatore è responsabile della condotta tenuta sulle piste da sci, in relazione alle proprie capacità tecniche, alle caratteristiche della pista e alla situazione ambientale per non costituire pericolo per l’incolumità propria e altrui.
  • Precedenza: gli sciatori devono modificare la propria traiettoria e ridurre la velocità per evitare ogni contatto con gli sciatori giungenti da altra direzione o da altra pista.
  • Assicurazione: lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere un’assicurazione per la responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. In caso di omissione è previsto il ritiro dello skipass ed una multa che può variare dai 100 a 150 euro.
  • Divieto di sciare in stato di ebbrezza in conseguenza di uso di bevande alcoliche o di sostanze tossicologiche

#cognoservizi #cognoassicura #assicurazioni #pinerolo #lusernasangiovanni #activecasaepersona #activecasa #polizzaassicurativa #cattolicaassicurazioni #polizzacasa #responsabilitacivile #tutelalegale #assistenza 

Contattaci in Agenzia per qualsiasi informazione al riguardo.

Siamo a completa disposizione